milo de angelis

Immagine header - www.freepik.com 

logo-bianco
logo-bianco

facebook
instagram

EVENTO ORGANIZZATO DA

stemma-coune

Privacy Policy  - Cookie Policy

Credits: andreasiciliano.it

ARTISTI E OSPITI - LETTERATURA

Dario Voltolini

milo de angelis

Intervento:

Raccontare tra Storia e paesaggi personali 

 

Domenica 6 aprile 2025

ore 16:30

Hub Volpedo

Coi suoi ultimi due libri (Il giardino degli aranci, La Nave di Teseo, 2022, e Invernale, La Nave di Teseo, finalista Premio Strega 2024), l’autore, attraverso la sua storia personale, entra nelle pieghe della storia italiana del secondo novecento e inizio nuovo Millennio. La razionalità e il dolore, ma anche la crescita industriale e l’abbandono delle tradizioni
 

 

 

BIOGRAFIA

 

Dario Voltolini (Torino, 1959) è autore di racconti, romanzi, radiodrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro musicale.

 

È docente presso la Holden Academy. Cura la collana di narrativa italiana Pennisole per Hopefulmonster editore.

 

Fra i suoi libri ricordiamo: Una intuizione metropolitana (1990), Rincorse (1994), Forme d’onda (1996), 10 (2000), Primaverile (2001). Nel 2003 ha pubblicato I confini di Torino, un ritratto inedito e affascinante della città in cui vive, cui sono seguiti Sotto i cieli d’Italia (2004, con Giulio Mozzi), Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia (2006), Foravìa (2010), Pacific Palisades (2017), Sedici passeggiate con Kuma (2023) e Imaginations (2024, in: Interdisciplinary Understandings of Active Imagination – The Special Legacy of C.G. Jung, a cura di Chiara Tozzi).

 

Ricordiamo i libretti per Nicola Campogrande Mosorrofa o dell’ottimismo (1993) e Tempi burrascosi (2008, interpretato da Elio), e il testo della canzone per L’Orage Queste ferite sono verdi (2013, vincitrice della XXIII edizione di Musicultura).

 

Per La nave di Teseo nel 2022 è uscito il romanzo Il Giardino degli Aranci.

Fonte: Sito ufficiale "Premio Strega"

 

Fonte: www.premiostrega.it

 

 

 

 

 

Immagine intestazione: Copertina di “Invernale” - La Nave di Teseo

Come creare un sito web con Flazio