milo de angelis

Immagine header - www.freepik.com 

logo-bianco
logo-bianco

facebook
instagram

EVENTO ORGANIZZATO DA

stemma-coune

Privacy Policy  - Cookie Policy

Credits: andreasiciliano.it

ARTISTI E OSPITI - MUSICA

Francesco Baccini

_dsc9195-modifica-2.jpeg

Cantautore e autore tra i più eclettici del panorama italiano, FRANCESCO BACCINI ha all’attivo una carriera trentennale come cantautore. Avido di nuove avventure, grazie al suo temperamento trasversale, è sempre aperto a nuove collaborazioni che gli permettano di esprimere al meglio le sue diverse inclinazioni artistiche e creative.

 

L’album d’esordio “Cartoons”, risale al 1989, premiato come rivelazione a Saint Vincent e vincitore della Targa Tenco come migliore opera prima; nello stesso anno vince Un disco per l’estate con “Figlio unico”, canzone tratta da questo album.

 

Nel secondo album, “Il pianoforte non è il mio forte” è contenuto il singolo “Le donne di Modena” e la presenza del duetto “Genova blues” con Fabrizio De André (suo amico, conosciuto proprio alla presentazione del suo primo album a Milano e del quale era sempre stato grande ammiratore), segna l’inizio di una serie di collaborazioni con altri artisti.

Infatti, nel 1990, vince il Festivalbar con il brano “Sotto questo sole”, in coppia con Paolo Belli e i “Ladri di Biciclette”.

 

È poi con l’album “Nomi e cognomi” del 1992 che ottiene il maggiore successo commerciale, affermandosi definitivamente come erede della tradizione dei cantautori liguri. A seguire Baccini pubblicherà altri 11 album (incluso due raccolte), compreso il prezioso lavoro “Baccini canta Tenco” nel 2011, fino ad arrivare all’ultimo “Chewingum Blues” in coppia con Sergio Caputo (2017).

 

Nel 2021, Baccini pubblica, a distanza di oltre dieci anni dal suo ultimo album di inediti, “BACCINI PROJECT” (SELF/Believe Digital) un lavoro discografico legato alla sua passione per il cinema e colonna sonora del film “CREDO IN UN SOLO PADRE” del regista Luca Guardabascio.


Un album lontano anni luce dai precedenti lavori del cantautore genovese, completamente nuovo per melodie, strumentazioni e sonorità. 

 

 

 

 

Foto intestazione: Daniele Aversano©

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder